Le sedute di RPG si basano su tecniche ed esercizi in grado di sviluppare posture di allungamento muscolare progressivo e attivo e posture correttive.
Elemento cardine del trattamento della RPG è la respirazione: durante le sedute impareremo a utilizzare in modo consapevole la respirazione, poiché è implicata nel buon funzionamento di diverse sfere del nostro corpo.
Per rendere ancora più efficace l'esito del trattamento, il terapista integra questo metodo, laddove serva, con manipolazioni viscerali, cranio sacrali e mobilizzazioni articolari.
La rieducazione posturale globale è un metodo riabilitativo nato da studi, ricerche biomeccaniche e neurofisiologiche del Professor Philippe Souchard ed ha l'obiettivo di ripristinare in modo globale l'equilibrio statico e dinamico del corpo.
La principale caratteristica di questo metodo risiede proprio nell'approccio globale della terapia, che dal sintomo risale alla causa delle problematiche.
È una tecnica applicabile soltanto da fisioterapisti che abbiano seguito un corso di specializzazione presso la scuola da lui fondata.